Dashboard WordPress: che cos’è e quali sono le sue funzionalità

0
3515
Dashboard WordPress che cos'è e quali sono le sue funzionalità Osting.it

Se vuoi realizzare un sito web WordPress e sei alle prime armi, allora il primo passo fondamentale da fare è quello di sapere che cos’è la Dashboard di WordPress e quali sono le sue funzionalità.

Che cos’è la Dashboard WordPress?

La Dashboard anche nota come “pannello di amministrazione” non è altro che un menù che contiene tutte le funzionalità di backend per gestire, realizzare e personalizzare il tuo sito web.

In particolare WordPress, come molti altri CMS, mettono a disposizione un pannello di amministrazione semplice e facile da utilizzare.

Per accedere alla dashboard del tuo sito web WordPress ti basterà inserire nella barra di navigazione del tuo browser, il tuo dominio seguito dalla parola chiave wp-admin ed inserire le credenziali scelte durante l’installazione di WordPress per effettuare il login.

Ad esempio: www.miodominio.it/wp-admin.

Se non sai come installare WordPress, leggi l’articolo: Come installare WordPress sul tuo hosting.

Quali sono le sue funzionalità?

Se hai effettuato correttamente il login, allora ti ritroverai nella schermata principale e alla tua destra comparirà la Dashboard di WordPress.

Come già detto in precedenza è molto semplice da utilizzare e le sue funzionalità sono piuttosto autoesplicative.

Tra le varie voci della Dashboard troverai:

  • Bacheca – In questa sezione potrai visualizzare gli articoli pubblicati, quelli in bozza, creare bozze instantanee e visualizzare le news di WordPress. Nella bacheca troverai anche la sezione Aggiornamenti dove potrai gestire ed aggiornare la versione di WordPress e gli aggiornamenti dei plugin, dei temi e delle traduzioni installati sul tuo sito web.
  • Articoli – WordPress è un CMS nato e sviluppato appositamente per siti web di blogging e news. Attraverso questa pagina potrai creare e visualizzare tutti i tuoi articoli, pubblicarli, metterli in bozza e aggiungere categorie e tag.
  • Media – In questa sezione potrai visualizzare, caricare e gestire tutti i contenuti multimediali del tuo sito web come immagini, video e quant’altro.
  • Pagine – Attraverso questa funzionalità potrai creare e gestire le pagine web che comporranno il tuo sito.
  • Commenti – In questa sezione potrai gestire e visualizzare tutti i commenti postati dai tuoi utenti.
  • Aspetto – In questa sezione, potrai gestire e personalizzare a tuo piacimento il tuo sito web. Nella sezione Temi potrai installare il tema del tuo sito web, alla voce Personalizzazione invece potrai gestire il tema installato, aggiungere moduli CSS personalizzati e tanto altro. Se non sai come installare un tema WordPress, leggi l’articolo: Come installare un tema su WordPress. Nella sezione Widget Menu potrai gestire i widget e i menu da inserire nelle pagine del tuo sito web. Infine per i più smanettoni c’è anche la sezione Editor dove potrai modificare nei minimi particolari il tema installato.
  • Plugin – In questa sezione potrai installare e gestire i plugin che vuoi utilizzare nel tuo sito web. Se non sai che cos’è un plugin o come si installa ti consiglio di dare un’occhiata all’articolo: Che cos’è un plugin WordPress e come installarlo.
  • Utenti – Da qui potrai gestire ed aggiungere gli utenti del tuo sito web, gli amministratori, gestire i permessi e personalizzare il tuo profilo.
  • Strumenti – In questa sezione troverai importanti ed utili tool per il tuo sito web. Alla voce “Importa” troverai tutte le funzionalità per importare articoli da siti web WordPress nei vari formati, nella sezione “Esporta” invece potrai esportare tutti i contenuti del tuo sito web.
  • Impostazioni – Nelle impostazioni potrai gestire l’email del tuo sito web, inserire un motto, gestire il formato della data, gestire le iscrizioni e quant’altro. Alla voce “Scrittura” potrai modificare tutto ciò che riguarda la scrittura degli articoli, come la formattazione, impostare categorie predefinite per gli articoli e cosi via. Le medesime funzionalità per la gestione degli altri contenuti del tuo sito web si trovano anche per le sezioni “Lettura”, “Discussione”, “Media” e “Permalink”. Nella sezione “Privacy” infine potrai scegliere la privacy policy che vorrai utilizzare.

A seconda dei plugin e del tema installato sul tuo sito web, potranno comparire altre voci nella Dashboard WordPress.

In questi casi ti consiglio sempre di leggere la documentazione, sia del tema che del plugin installato per conoscere come utilizzarli al meglio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.